ADD-art, in qualità di art project partner di Palazzo Due Mondi, è lieta di presentare il calendario delle mostre per l’anno 2025, un progetto che mira a promuovere la ricerca e l’innovazione, creando uno spazio in cui le opere degli artisti possono incontrare il pubblico, i collezionisti e le istituzioni.
La stagione espositiva si apre con due doppie personali che vedranno protagonisti: SERGIO BALDASSINI e DIEGO RANDAZZO, da un lato, ALESSANDRA BALDONI e GEZA RICZ, dall’altro. In queste mostre, che prenderanno il via a febbraio, gli artisti presenteranno i loro ultimi lavori in un dialogo che esplora diversi linguaggi e tecniche artistiche.
A partire dal 17 maggio, ADD-art intensifica il suo impegno a favore dei giovani artisti, con una serie di iniziative pensate per valorizzare l’arte emergente . Le doppie personali che vedranno protagonisti artisti mid-career e giovanissimi includono BENEDETTA GALLI e OLGA LEPRI, DAVID POMPILI e CESARE ROSA, CHIARA MONTENERO e ANDREA CEDDIA. Ogni mostra sarà un’opportunità unica per scoprire nuove visioni artistiche, una formula che permette di far confrontare e dialogare generazioni diverse, favorendo la crescita reciproca e l’arricchimento delle esperienze.
Inoltre, in concomitanza con il celebre Festival di Spoleto, ADD-art presenterà le opere delle cinque artiste selezionate per il progetto ADDyoung. La giuria, composta da Maurizio Coccia (docente di Storia dell’Arte Contemporanea e Storia e della Critica d’Arte, direttore del Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini di Trevi); Danilo Fiorucci (Presidente del Centro per l’Arte Contemporanea Trebisonda e artista); Myriam Laplante (Artista); Alberto Nale (collezionista); Saverio Verini (Direttore Musei Civici di Spoleto e curatore); Alessia Vergari e Lorenzo Rossi (ADD-art), ha selezionato ANNA MARIA CUCULIUC, ALESSIA LASTELLA, ILARIA PENNONI, ANNAMARIA NICOLUSSI PRINCIPE e CONCETTINA SQUILLACE. Le opere di queste giovani artiste offriranno al pubblico una visione unica delle nuove tendenze artistiche, esprimendo visioni fresche e innovative della scena contemporanea.
La programmazione si aprirà ufficialmente sabato 15 febbraio, vi aspettiamo!

