ANTONIO DE MARIA, MARIA GINZBURG, ARIANNA PALMIERI, LOUISES WILL
Teatro Manini, Narni – Primavera 2025
La mostra “4theatre”, curata da ADD-art, all’interno degli spazi del Teatro Manini di Narni è un’esplorazione multidisciplinare dell’arte contemporanea, attraverso le pratiche artistiche di quattro giovani emergenti under 30: Antonio De Maria, Maria Ginzburg, Arianna Palmieri, Louises Will. Selezionati dalla direzione artistica del teatro, composta da Francesco Montanari, Davide Sacco e David Pompili, attraverso la call ADDyoung, gli artisti sono protagonisti di un percorso che esplora il presente attraverso l’arte, invitando il pubblico a riflettere su temi urgenti come l’ambiente, l’identità, l’inconscio e il nostro rapporto con la natura. Un progetto che racconta le voci di una nuova generazione di artisti impegnata a interrogare le dinamiche sociali, culturali e ambientali del nostro tempo.
Antonio De Maria si immerge nel mondo onirico e nell’inconscio, dando forma visiva ai sogni, alle emozioni e ai simboli che emergono da questa dimensione profonda. Con disegni a penna e la trascrizione dei suoi sogni personali, l’artista esplora la ricchezza dell’immaginazione, rivelando la relazione tra il presente e la memoria, tra il visibile e l’invisibile. Le sue opere creano un dialogo tra il corpo e la mente, tra il mondo tangibile e quello astratto, spingendo lo spettatore a riflettere sull’autoconoscenza e sull’esplorazione dell’ignoto. La sua ricerca si propone come uno strumento per esplorare l’ignoto, stimolando la consapevolezza di sé attraverso l’arte.
Maria Ginzburg, proveniente dal mondo dell’illustrazione, ha concentrato la sua ricerca sulla sensibilizzazione verso tematiche sociali e ambientali, affrontando questioni come la disabilità, l’inclusività e il rapporto con l’altro. L’opera “L’ora della sete” è una riflessione urgente sulla fragilità dell’esistenza e sulle trasformazioni del mondo naturale. Partendo dall’indagine dei cicli vitali e della precarietà degli ecosistemi, l’artista trasmette la consapevolezza di una realtà in continuo divenire, minacciata dalla perdita di biodiversità e dalle devastanti conseguenze del cambiamento climatico. Un’opera che invita alla riflessione sulla nostra responsabilità, sottolineando l’urgenza di un cambiamento nella nostra relazione con il pianeta.
La scultrice Arianna Palmieri esplora il corpo umano come metafora del rapporto tra l’individuo e la natura. Le sue sculture, che trasformano il marmo in forme morbide e organiche, invitano lo spettatore a un incontro tattile e sensoriale con l’opera. L’artista sfida la concezione antropocentrica dell’arte occidentale, creando opere che parlano di una relazione più profonda tra l’essere umano e l’ambiente naturale, superando le contraddizioni del presente. Le sue sculture fondono elementi classici e contemporanei, organicità e materiali nobili come il marmo, lavorato fino a divenire morbido e sensibile.
Louises Will, infine, è un’artista poliedrica che si avvicina all’arte come mezzo per suscitare discussione sociale, indagando il complesso legame tra uomo e natura si interroga sul rapporto tra l’essere umano e l’ambiente, evidenziando gli effetti devastanti dell’artificialità e del consumismo. In particolare, nella serie “Natura via Schermo”, una serie di dipinti tratti da fotografie analogiche, l’artista esamina la solitudine urbana e il distacco dalla natura, mostrando come ormai l’unico rapporto possibile con essa avvenga attraverso lo schermo. Le sue opere sono una riflessione sul controllo umano e sulla fragilità dell’esistenza, sfidando la percezione della realtà e il nostro approccio alla morte.
“4theatre” è quindi un incontro di linguaggi diversi, una sinfonia visiva e concettuale che si interroga sul nostro tempo e sul futuro. Ogni artista, attraverso il proprio medium e la propria ricerca, contribuisce a delineare un’immagine complessa e poliedrica del mondo in cui viviamo, invitando il pubblico a una riflessione profonda e condivisa. Gli spazi del Teatro Manini di Narni, immersi nella storia e nella cultura, accoglieranno queste opere, creando una fusione tra il presente artistico e il contesto teatrale, dove l’arte si fa teatro e il pubblico diventa parte attiva di una narrazione collettiva. La mostra è un’opportunità unica di entrare in contatto con le voci di una nuova generazione di artisti, pronti a sfidare le convenzioni e a proporre una visione alternativa e critica della nostra realtà. Un invito a non limitarsi a guardare, ma a sentire e riflettere insieme.
4theatre – Antonio De Maria, Maria Ginzburg, Arianna Palmieri, Louises Will
Teatro Manini, Narni
01.04 – 31.05.2025
L’esposizione è fruibile durante gli spettacoli
